Avere una certificazione di gestione della qualità o sul tema di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro o nel rispetto della sostenibilità ambientale è un grosso plus per molte aziende ed organizzazioni.
Le norme ISO prevedono specifici iter di analisi e di controllo che possono incidere in modo notevole sull’aumento dei profitti aziendali, una maggiore efficienza, produttività e soddisfazione del cliente.
Le certificazioni, tanto quelle che riguardano la qualità, quanto gli standard di sicurezza, influiscono in modo trasversale sull’azienda, sia lato vendite, che l’impegno e il benessere dei lavoratori.
La qualità è un punto fermo nella cultura aziendale e dovrebbe essere il punto di ri-partenza di molte realtà aziendali che vogliono distinguersi dalla massa.
Le certificazioni ISO: quali vantaggi per le aziende
Avere una certificazione di qualità rappresenta un punto cruciale per le aziende e le organizzazioni. I vantaggi sono notevoli. Il cliente sa che cosa può aspettarsi da un’azienda che abbia raggiunto gli standard di qualità e quindi preferisce scegliere l’opzione sul mercato che garantisce rispetto di maggiori esigenze dei consumatori.
La certificazione di qualità diventa un punto importante che distingue un’azienda dai suoi competitor. Inoltre, per ottenere la certificazione vengono effettuate una serie di analisi dei processi aziendali e questo comporta un miglioramento nella produttività e nella gestione delle varie fasi.
Nell’analisi che porta al raggiungimento di uno standard di qualità vengono coinvolte tutte le parti, lavoratori compresi. Non è un iter che si svolge solo tra i vertici, ma riguarda l’intera organizzazione aziendale. In questo modo vengono chiariti maggiormente tutti gli aspetti aziendali, comprese le responsabilità.
Le certificazioni ISO fanno la differenza con i clienti, con i lavoratori coinvolti nei processi aziendali, con i fornitori e nel rapporto con la comunità e con gli stakeholder.
Chi sceglie una certificazione ISO è propenso verso l’eccellenza e verso una maggiore competitività.
Le certificazioni ISO anche se non sono obbligatorie sono comunque essenziali per tutte le aziende che vogliono spiccare all’interno del proprio mercato di riferimento.
Le certificazioni ISO: come si ottengono
Per ottenere le certificazioni ISO bisogna sapersi orientare nel mondo delle certificazioni: standard di qualità, standard di sicurezza alimentare, standard in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, le norme ISO sono davvero diverse e ogni azienda potrebbe aver bisogno di integrare quella di cui più necessita.
Le certificazioni ISO prevedono una parte di analisi e di studio dei processi aziendali. Questo è il punto di partenza sul quale viene modellato l’intero iter e che coinvolge direttamente tutte le parti al fine di individuare con chiarezza i migliori processi per raggiungere elevati standard di qualità.
Per ottenere la certificazione ISO è necessario rivolgersi a chi si occupa di fornire assistenza professionale in questo campo, come Alitec che da più di 25 anni fornisce consulenza aziendale per aziende e organizzazioni che vogliono dotarsi di certificazioni ISO.
Alitec si impegna nel raggiungimento di elevati standard di qualità e sicurezza dal 1997, quando è stata fondata dai fratelli Barbara e Alessandro Ferroni. La società di consulenza si occupa principalmente di fornire assistenza alle aziende che vogliono dotarsi di una certificazione nell’ambito della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, nei sistemi per la gestione della sicurezza alimentare oppure la norma ISO 9001 in tema di qualità.
L’obiettivo della Alitec S.r.l non si concentra solamente sul fornire un’assistenza di qualità affinché le aziende e le organizzazioni possano raggiungere e ottenere la certificazione ISO, ma opera con la chiara missione di dare un servizio a 360 gradi anche al consumatore finale, con un desiderio di essere d’impatto in relazione a tutti gli ambiti che emergono dalle direttive spesso in continua evoluzione.
Alitec con oltre vent’anni di esperienza nel settore offre un servizio personalizzato per tutti gli adempimenti di legge.